Nel febbraio 2024, ho avuto il grande il grande onore di tenere una conferenza sul palco più prestigioso d’Italia. Ho parlato di scienza e musica sul palco del Teatro alla Scala di Milano.
Durante la cena di Gala che ha aperto l’edizione 2023 del Festival il Verde e il Blu mi hanno conferito il premio “Informazione” per “la straordinaria capacità di fare della scienza un tema pop, senza mai perdere di vista l’autorevolezza delle...
Scienza e tecnologia a teatro. A gennaio 2023 ho scritto e portato sul palco del bellissimo Teatro Grande di Brescia una conferenza-spettacolo dal titolo “Archi, chitarre, ocra, stagno, impressionisti e altre avventure. Come scienza e tecnologia hanno dato vita alla...
Il podcast scientifico prodotto da Storielibere che ha battuto tutti i record di ascolti oggi diventa un libro (HarperCollins) e un tour in bicicletta da Milano alla Sicilia per sostenere la diffusione della cultura scientifica, tecnologico-umanistica e per lanciare...
L’innovazione tecnologica è affascinante perché è materia viva. Evolve con complesse interazioni e ci sorprende prendendo strade inaspettate. Come succede in biologia con i geni recessivi, anche nella storia della tecnologia, alcuni segmenti di sapere sembrano sparire...